Corso di laurea in Urbanistica. Pianificazione della città, del territorio, dell'ambiente e del paesaggio (Classe L21)

urb sito web

Obiettivo del corso di laurea è la formazione di una figura professionale in grado di interpretare le dinamiche dei processi urbani contemporanei, le diverse scale dei problemi complessi che attraversano l'ecosistema urbano e la condizione umana attuale (cambiamento climatico e rischi territoriali, disuguaglianze della società e crisi dei sistemi del welfare, forme di progresso e processi di omologazione culturale indotti dalle economie globali, cambiamenti della popolazione mondiale). L’urbanista e pianificatore è in possesso degli strumenti, professionali e le capacità informatiche necessarie ad apportare contributi operativi alle attività di pianificazione e gestione della città e del territorio, nonché ad operare con efficacia nel campo dell’analisi, rappresentazione, e gestione dei processi di trasformazione che coinvolgono la città, il territorio, il paesaggio e l'ambiente

Percorso formativo

I tre anni del percorso formativo sono organizzati in semestri.

Nel primo anno due unità didattiche affrontano la scala territoriale interpretando con modalità di insegnamento differenti, il rapporto tra urbs e civitas, i principi insediativi di un contesto, il significato profondo del rapporto tra abitanti e luoghi.

Nel secondo anno le unità didattiche esplorano il rapporto tra il progetto territoriale, le dinamiche dell'ambiente e l'architettura del paesaggio.

Nel terzo anno si specificano i temi e le conoscenze tecniche dell'urbanistica e della pianificazione sviluppate attraverso l'approfondimento del rapporto tra progetto urbano e strumenti urbanistici alle diverse scale.

Le attività didattiche nel secondo semestre del terzo anno si concentrano di norma autonomamente scelte dallo studente: il corso di laurea suggerisce alcune attività formative di approfondimento che arricchiscono e ampliano l'offerta delle unità didattiche e dei moduli. Questo semestre si focalizza inoltre sulle attività di tirocinioin cui lo studente sviluppa esperienze di ricerca applicata, anche all'estero, e di conoscenza diretta del mondo professionale.

 

AMMISSIONE

Per l'ammissione al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di II grado o di altro titolo di studio equipollente conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Le conoscenze richieste per l'accesso sono, dunque, quelle acquisite nel percorso formativo proprio di qualunque scuola secondaria superiore. 

All'inizio del corso viene effettuata una verifica della preparazione iniziale attraverso lo svolgimento e il superamento di un test d’ingresso.

Il test d’ingresso si svolgerà il 7 ottobre 2019 alle ore 9:30 all’Asilo Sella, lungo mare Garibaldi e mira a valutare le capacità analitiche, espressive e comunicative, la capacità di sintesi e visione sistemica, la capacità di rappresentazione, la capacità di comprensione e produzione testuale. L’esito della prova di valutazione della preparazione iniziale non preclude in alcun caso la possibilità d’iscrizione degli studenti al corso di laurea. Un risultato negativo o l’assenza alla prova comporterà l’assegnazione di appositi Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).

Gli studenti a cui verranno assegnati gli Obblighi Formativi Aggiuntivi potranno seguire il corso di recupero in cui avranno la possibilità di colmare il debito.

Gli studenti che non erano presenti il 7 ottobre potranno sostenere il test d’ingresso il 21 ottobre alle ore 9:00 all’Asilo Sella in Aula A primo piano.

Tutorial immatricolazione a.a. 2019/2020

Immatricolati online

Corso di orientamento

Obiettivo:

Lo studente iscritto al corso di laurea ha la possibilità di seguire un percorso di orientamento in ingresso a carattere interdisciplinare sui temi della Pianificazione della città, del territorio, dell’ambiente e del paesaggio.

Il corso verrà impostato come una vera e propria Summer School volta all’analisi dei temi attuali legati al mondo dell’Urbanistica e delle sue interazioni con la società civile, l’obiettivo è quello di illustrare agli studenti la pluralità delle posizioni sulla disciplina, la sua complessità, gli approcci teorici e progettuali.

La finalità è esplorare e mettere in luce alcune riflessioni, esperienze  e metodi che riguardano la formazione degli urbanisti. In primo piano sono posti la capacità progettuale alle diverse scale, l’aspetto culturale della professione, gli sbocchi professionali.

Organizzazione didattica

Il corso prevede il superamento di una prova finale e determina il conseguimento di 1 CFU/ECTS - TAF D. Le lezioni si terranno nei giorni 7-8-9-10-11 ottobre 2019. Gli studenti avranno la possibilità di seguire vere e proprie lezioni universitarie e di partecipare ai laboratori didattici. La prima giornata prevede una lezione teorica, le altre saranno articolate in attività di laboratorio condotte da uno o più docenti referenti che forniranno il programma della giornata.

La valutazione finale sarà il 21 ottobre 2019 alle ore 9:00 all’Asilo Sella in aula A primo piano con riferimento ai temi affrontati e le letture consigliate. Al superamento della prova finale verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

ACCESSO A CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E SBOCCHI PROFESSIONALI

La laurea triennale consente di proseguire gli studi in corsi magistrali in diversi settori e di accedere a master universitari di primo livello.

Tra gli sbocchi occupazionali tipici vi è la libera professione, anche in forma associata; la collaborazione in studi professionali; l’impiego in agenzie pubbliche e private di ricerca e sviluppo, di ingegneria e di servizi; il lavoro negli Enti Locali e negli Enti pubblici di governo del territorio.

La professione, che può essere esercitata dopo aver superato l'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione e l'iscrizione all'Ordine Professionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori - sezione B dell'Albo, riguarda:

  1. le attività basate sull'applicazione delle scienze volte al concorso e alla collaborazione alle attività di pianificazione;
  2. la costruzione e gestione di sistemi informativi per l'analisi e la gestione della città e del territorio;
  3. l'analisi, il monitoraggio e la valutazione territoriale ed ambientale;
  4. procedure di gestione e di valutazione di atti di pianificazione territoriale e relativi programmi complessi.