Dottorandi

Dottorandi e dottori

XXXIX Ciclo

Bennati Gabriele, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Cappellini Emiliano, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

De Santis Chiara, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Sanna Simone, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Salamone Antonio, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Cesari Luca, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Porcheddu Federica, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Perra Cristian, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Sanna Fabrizia, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Piras Salvatore Enrico, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Morandini Laura, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Conceição Rodrigues Taíse, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

XXXVIII Ciclo

Marras Lara, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Bossini Elena, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Dore Paola, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Faedda Giulia Lara, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Sanna Sandro, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Borsato Sonia, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Mereu Paolo, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Glielmi Maria Alessia, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Lecciolle Paganini Enzo Antonio, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Sias Andrea, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Venditti Enrico, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Ruberti Nicole, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Barroca Silvia Rafael, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”.

Faedda Sara, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Serra Maurizio Sebastiano, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

De Souza Camargo Bruna, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Cau Costantino, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

Pintus Andrea, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”

XXXVII Ciclo

Fusaro Matteo Carmine, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “ Lo spazio domestico al tempo della rivoluzione informatica ”. Tutor: Prof. Francesco Spanedda.

Kaya Fuat Emre, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “ Technological Innovation in building materials with low environmental impact, for sustainable architecture and climate change”. Tutor: Prof. Antonello Monsù Scolaro.

Murgia DanieleScuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “ Tecnologie digitali per la veicolazione di contenuti complessi “. Tutor: Prof. Nicolò Ceccarelli.

Puccini AlessandraScuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “ Ecologia marina sperimentale per la conservazione degli habitat marini nel contesto dei cambiamenti climatici”. Tutor: Prof.ssa Giulia Ceccherelli.

Cappello CherenScuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “ Materia in-forme. Vocazioni funzionali, prestazioni tecnologiche e potenziali materici dei tessuti urbani storici per la rigenerazione eco-orientata del costruito in abbandono”. Tutor: Prof. Antonello Monsù Scolaro.

Cappai AndreaScuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi:” Innovazione delle modalità e dei metodi organizzativi per il miglioramento delle performance di sostenibilità ambientale, economica e sociale delle Istituzioni universitarie.”

Masia LudovicaScuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “  strumento di supporto alle decisioni e alla progettazione di infrastrutture verdi in ambito urbano e periurbano”. Tutor: Alessandra Casu

XXXVI Ciclo

Alessio Di Iorio, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “ POrtable Dating InstrUMent (PODIUM) ”. Tutor Prof: Vincenzo Pascucci

Pileri Marta, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “Rappresentazione grafica e comunicazione visiva del patrimonio culturale: metodi, tecniche, strumenti e strategie”. Tutor Prof: Enrico Cicalò

Laura Pireddu, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “Il coralligeno e le beach rocks come indicatori paleoambientale”. Tutor Prof: Vincenzo Pascucci 

Ludmila Ribeiro Roder, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “Soil organic carbon stocks in contrasting Mediterranean pedosystems”. Tutor Prof: Gianfranco Capra

Myriam Francesca Stelletti, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “Mars analogue luminescence dating”. Tutor Prof: Vincenzo Pascucci

XXXV Ciclo

Campus Massimiliano, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “ Innovazione tecnologica e potenzialità industriali dal recupero e riuso di materiali e componenti edili da post consumo”. Tutor: Prof. Antonello Monsù Scolaro

Ghira Zsòfia, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “The role of bottom-up initiatives and participatory processes in rethinking sensitive areas. Prospettive da aree abbandonate a sensitive”. Tutor: Prof.ssa Paola Rizzi

Melis Sabrina, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “Mappature Trasversali, restituire la complessità nell'era digitale “. Tutor: Prof. Nicolò Ceccarelli

Pansini Arianna, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “ Posidonia oceanica (L.) Delile in a threatened Mediterranean Sea “. Tutor: Prof.ssa Giulia Ceccherelli.

Sacconi Ilenia, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “ La generazione di Valore Pubblico nei Parchi Regionali”. Prof.ssa Alessandra Casu.

Stipcich Patrizia, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: “ Energy production and global warming: temperature effect on carbon storage, monitoring and restoration of the mediterranean seagrasses” . Tutor: Giulia Ceccherelli.

XXXIV Ciclo

Nesrine Chemli, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Le culture del Mediterraneo. Urbanizzazione sostenibile e processi di desertificazione in Sardegna e in Tunisia. Tutor: Prof.ssa Silvia Serreli

Giulia Cossu, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Datazione diretta dei terrazzi marini e delle spiagge ghiaiose: La nuova frontiera della Luminescenza- DaMaL. Tutor: Prof. Stefano Andreucci

Paolo Giuseppe Pala, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Abitare l'ambiente. Il progetto territoriale nelle aree dell'abbandono. Tutor: Prof.ssa Sivia Serreli, Prof. Antonello Marotta

Federico Pinna, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Effects of stressors on coastal benthonic habitats in climate change scenarios. Tutor: Prof.ssa Giulia Ceccherelli

Ilenia Murgia, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Applicazione di strumenti innovativi per il miglioramento delle azioni di governo attinenti alla difesa del suolo e del territorio. Tutor: Prof. Gianfranco Capra

 

XXXIII Ciclo

Andrea Carena, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Tra scienza e arte. Uno studio sulla psicologia dell'architettura. Tutor: Prof. Fabio Bacchini

Emanuela Demurtas, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Riabitare l'abbandono e arginare lo spopolamento: strategie operative e declinazione progettuali sostenibili. Tutor: Prof. Antonello Monsù Scolaro

Emauel Muroni, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi:  Pensiero di René Girard e sua applicazione alla produzione dello spazio. Tutor: Prof. Fabio Bacchini

Antonio Santonastaso, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Applicazione di nuovi sistemi tecnologie per la bonifica di siti marini caratterizzati dalla presenza di ordigni inesplosi. Tutor: Prof. Vincenzo Pascucci

Pierpaolo Spanedda, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Vulnerabilità e sensibiiltà climatica dei sistemi urbani. Il caso studio della città di Sassari. Tutor: Prof.ssa Silvia Serreli

Giulia Tola, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Autism friendly cities. Politiche e progetti urbani per la promozione della qualità della vita urbana delle persone con ASD (Autism Spectrum Disorder). Tutor: Prof. Andrea Trunfio

 

XXXII Ciclo

Mohammed Isayed, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: La Pianificazione Urbanistica in Zone di Conflitto: Il caso del nascente stato di Palestina. Tutor: Prof. Arnaldo Cecchini

Roberto Ferrara, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Proximal sensing per il monitoraggio delle dinamiche di erosione dei litorali nel nord-ovest della Sardegna. Tutor: Prof. Maurizio Minchilli (co-tutor Laura Sanna, CNR)

Christian Giovanetti, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Abitare in prossimità dell’acqua. Tutor: Prof. Antonello Marotta, Co-tutore: Prof. Aldo Lino

Mario Giovanni De Luca, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Applicazione di nuove tecnologie per il monitoraggio dell’ambiente marino in acque poco profonde. Tutor: Prof. Vincenzo Pascucci, Co-tutore: Prof. Antonello Marotta

 

XXXI Ciclo

Francesca Arras, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Healthy cities: enhancing "care" and "shared" learning spaces with an urban capability sensitive design approach re-oriented. Tutor Prof. Arnaldo Cecchini

Laura Callea, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Ruolo degli apparati normativi e dei processi costruttivi spontanei nella trasformazione e conservazione del patrimonio storico diffuso. Tutor Prof. Bruno Billeci

Giuseppina Grazia Lai, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Ecological surveys for the valorization of spring environments of Sardinia: implications for their fruition and environmental protection. Tutor Prof. Bachisio Padedda, co-tutor Prof.ssa Antonella Luglié

Paola Bazzu, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: L'urbanismo tattico. Azioni a breve termine per cambiamenti nel lungo periodo. Tutor prof. Arnaldo Cecchini

Sultan Abzakh, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Costruzioni in fango. Il mattone crudo tra tradizione e tecnologie moderne. Tutor Prof. Arnaldo Cecchini, Prof. Antonello Monsù Scolaro

 

XXX Ciclo

Nada Beretic, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Space productionl of mining landscape in Sardinia. Tutor prof. Arnaldo Cecchini, co-tutor Prof. Zoran Đjukanoviĉ

Alfredo Calosci, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Luoghi, Comunità e Conoscenza: gli eventi espositivi tra partecipazione e Design. Tutor Prof. Nicolò Ceccarelli

Giovanni Campus, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: The City as theatre "The performing space. Tutor Prof. Arnaldo Cecchini

Roberta Guido, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Diritto alla Città e all'Ambiente urbano: dalle pratiche alle regole. Tutor Prof. Arnaldo Cecchini, co-tutore Prof. Domenico D’Orsogna

Silvia Marchinu, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Strumenti e metodi finalizzati alla conoscenza nel progetto di restauro: il sistema delle fortificazioni in Sardegna. Tutor Prof. Bruno Billeci

Omar Sosa Garcia, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Fragmentos de identidad insular. Paisaje y cultura local como instrumentos para la planificación turística de Agaete y Alghero. Tutor Prof.ssa Paola Pittaluga

 

XXIX Ciclo

Dario Canu, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Accessibilità pedonale: perché e come misurarla. Un modello e uno studio empirico di validazione della misura. Tutor: Prof. Ivan Blečić

Barbara Dovarch, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Planning, managing and empowering while pursuing change: integrating people map-making and geographic information technologies. Tutor: Prof. Arnaldo Cecchini, Prof.ssa Loredana Tedeschi

Silvia Farris, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Energie rinnovabili: paesaggio, territorio e collettività locali. Tutor: Prof.ssa Paola Pittaluga

Pongpisit Huyakorn, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Diverse Neighborhood Design Principle for Arrival City of ASEAN Economic Community (AEC)2015: a case study of Chiang Mai, Thailand. Tutor: Prof.ssa Paola Rizzi

Nicola Piras, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Boundaries. A Study in the Metaphysics of Space. Tutor: Prof. Fabio Bacchini

Sabrina Scalas, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: L'abitare collettivo. Sperimentazioni e progetti degli anni ’50 e ’60 tra New Empiricism e Carta dell'Habitat. Tutor: Prof. Arnaldo Cecchini, Prof. Josep Miàs Gifre, Prof. Antonello Marotta

Amjad Yaaqba, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Strategie per la gestione della questione dei rifugiati a partire dalla lunga storia ed esperienza della Giordania. Tutor: Prof. Arnaldo Cecchini, Prof. Francesco Indovina, Prof. Alessandro Plaisant

 

XXVIII Ciclo

Simone Censi, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Se hace camino al andar. Architettura in Italia e Spagna nel secondo dopoguerra. Tutor: Prof. Aldo Lino, Prof. Antonello Marotta, Prof. Xavier Monteys

Federico Nurra, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Strumenti cartografici per la storia dei luoghi. Tutor: Prof. Giovanni Azzena

Anna Ewa Porebska, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Gli spazi della solitudine: l’uomo e il luogo nelle città insensibili. Tutor: Prof.ssa Paola Rizzi

Federico Serafini, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Ambiente”. Titolo tesi: Politica del cambiamento del clima e territorio. Tutor: Prof.ssa Alessandra Casu

 

XXVII Ciclo

Maria Dessi, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: La vulnerabilità strutturale in aree a “basso rischio”. Il caso delle Chiese in Sardegna. Tutor: Prof. Bruno Billeci

Paul Ghorayeb, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: L’influenza della religione sullo spazio pubblico e privato arabo. Tutor: Stefan Tischer

Paola Idini, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: La strada come progetto di spazio pubblico. Strumenti convenzionali e non convenzionali per il progetto dello spazio pubblico a partire dalle differenze tra gli individui. Tutor: Prof. Arnaldo Cecchini, Prof. Josep Mias

Miriam Mastinu, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Conflitti e governo del territorio. Analisi di scenari futuri tra dispute territoriali e nuove voci progettuali. Tutor: Prof. Ivan Blečić

Sarunwit Promasaka Na Sakonakron, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Sarunwit Promsaka Na Sakonnakron, Spatial Planning for Tsunami Resilience: A case study of Kochi City, Japan. Tutor: Prof.ssa Paola Rizzi

Verdina Satta, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: I sistemi idrici come organismi cibernetici: un approccio relazionale nella pianificazione di laghi artificiali e aree umide costiere. Tutor: Prof. Arnaldo Cecchini, Prof.ssa Anna M. Ribas Palom, Prof. David Saurì, Prof. Sergio Vacca

 

XXVI Ciclo

Giovanni Maria Biddau, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Requisiti ambientali per il progetto della città lagunare nella Sardegna centro occidentale. Tutor: Prof.ssa Silvia Serreli, Prof. Gianfranco Sanna, Prof. Nicola Sechi

Roberto Busonera, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Leggere il territorio dell’archeologia. L’area archeologica di Neapolis (OR) tra politiche di tutela e processi di valorizzazione e fruizione. Tutor: Prof. Giovanni Azzena

Giovanna Fancello, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Qualità della vita urbana e politiche pubbliche urbane. Proposta di uno strumento di aiuto alla decisione per l’analisi delle capacità urbane nello spazio. Tutor: Prof. Ivan Blečić, Prof. Alexis Tsoukias

Giuliana Frau, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Vita in città di A. L’abitare di un anziano oltre la progettazione a isola: sicurezza, inclusività, orientamento. Tutor: Prof. Fabio Bacchini

Sabina Selli, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Can Batlló: una significativa esperienza di conquista dello spazio pubblico da parte degli abitanti: lezioni apprese. Tutor: Prof. Prof. Ivan Blečić, Prof. Arnaldo Cecchini

 

XXV Ciclo

Francesca Rango, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Dallo spazio pubblico allo spazio aperto: dispositivi per il progetto di Città. Tutor: Prof.ssa Silvia Serreli, Prof. Giovanni Maciocco

Marco Sironi, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Sul luogo del design. Intorno al lavoro dei fratelli Castiglioni. Tutor: Prof. Manlio Brusatin, Prof. Nicolò Ceccarelli

Michele Valentino, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Il progetto dei territori urbani. La dimensione ambientale nel progetto della città. Tutor: Prof.ssa Silvia Serreli, Prof. Gianfranco Sanna

 

XIV Ciclo

Andrea Faedda, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Abitare la differenza, indagine sugli spazi relazionali della città multiculturale. Tutor: Prof. Arnaldo Cecchini

Laura Lutzoni, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Informalità e Progetto Urbano. Spazi di Relazione tra Formale e Informale: prospettive per il Progetto della Città. Tutor: Prof. Giovanni Maciocco

Valentina Simula, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Dal capitale sociale alla risorsa civica: da un’analisi critica a una nuova proposta. Tutor: Prof.ssa Paola Pittaluga, Prof. Francesco Indovina

 

XXIII Ciclo

Francesca Bua, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: La scala del tempo e la scala dello spazio. L'apporto storico-archeologico nell'analisi territoriale e paesaggistica: prove di metodo. Tutor: Prof. Giovanni Azzena

Fabrizio Pusceddu, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Spazio-Corpo Mente: Lo spazio come luogo di invito all’azione. Tutor: Prof. Silvano Tagliagambe, Prof: Fabio Bacchini

 

XXII Ciclo

Giovanni Maria Filindeu, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Architettura e Jazz. Il Jazz nei processi di trasformazione dello spazio. Tutor: Prof. Giovanni Maciocco

Gianluca Melis, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Nuovi paradigmi per le reti ecologiche: il landscape gradient model come strumento per la pianificazione territoriale. Tutor: Prof.ssa Paola Pittaluga

Annacaterina Piras, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: International Garden Festival, luogo di sensibilizzazione e sperimentazione, motore e catalizzatore per la trasformazione urbana sostenibile. Tutor: Prof. Stefan Tischer

Antonio Serra, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: Definizione e sviluppo di uno strumento di aiuto alla Progettazione preliminare orientata alla sostenibilità: un approccio relazionale. Tutor: Prof. Francesco Spanedda

Carlo Turri, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Pianificazione”. Titolo tesi: I linguaggi dell'Animazione: strumenti per la comunicazione visiva tra innovazione e continuità. Tutor: Prof. Nicolò Ceccarelli

 
XX Ciclo

Alessandra Antonini, Scuola di Dottorato di Ricerca “Progetto Ambientale dello Spazio”. Titolo tesi: La misura della sostenibilità della città storico-turistica. Tutor: Prof. Arnaldo Cecchini

Sergio Berlinguer, Scuola di Dottorato di Ricerca “Progetto Ambientale dello Spazio”. Titolo tesi: Lo spazio dell’azione: corpo e progetto. Tutor: Prof. Silviano Tagliagambe, Prof. Fabio Bacchini

Vlatka Colic, Scuola di Dottorato di Ricerca “Progetto Ambientale dello Spazio”. Titolo tesi: Il paesaggio Mediterraneo dell'olivo: storia e prospettive di un paesaggio multifunzionale. Tutor: Prof.ssa Alessandra Casu, Prof. João Ferreira Nunes

Giuseppe Onni, Scuola di Dottorato di Ricerca “Progetto Ambientale dello Spazio”. Titolo tesi: Forme turistiche e sostenibilità sociale. Tutor: Prof.ssa Paola Pittaluga

Ayla von Wintzingerode, Scuola di Dottorato di Ricerca “Progetto Ambientale dello Spazio”. Titolo tesi: Favelas – Nuove strategie di recupero.

Valentina Talu, Scuola di Dottorato di Ricerca “Progetto Ambientale dello Spazio”. Titolo tesi: Misurare la qualità della vita urbana. Un modello per valutare l’efficacia delle politiche pubbliche sulla qualità della vita urbana basato sul capability approach. Tutor: Prof. Arnaldo Cecchini, Prof. Ivan Blečić

Andrea Tapia, Scuola di Dottorato di Ricerca “Progetto Ambientale dello Spazio”. Titolo tesi: Culture and event in the contemporary city, architecture and standardization. Tutor: Prof. Giovanni Maciocco

 

XIX Ciclo

Cristian Cannaos, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Progetto Ambientale dello Spazio”. Titolo tesi: Le politiche territoriali per il turismo. Riconoscere le popolazioni e "governare" il loro rapporto con il territorio. Uno strumento di aiuto alla decisione. Tutor: Prof. Arnaldo Cecchini

Luca Caschili, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Progetto Ambientale dello Spazio”. Titolo tesi: L'indeterminatezza come motore progettuale nei processi di pianificazione partecipata. Tutor: Prof.ssa Paola Pittaluga

Enrico Cicalò, Scuola di Dottorato di Ricerca in “Progetto Ambientale dello Spazio”. Titolo tesi: Sugli spazi pubblici. Discorsi sulla sfera pubblica della città contemporanea: dal progetto alla rappresentazione. Tutor: Prof. Giovanni Maciocco

Tanja Congiu, Scuola di Dottorato di Ricerca “Progetto Ambientale dello Spazio”. Titolo tesi: Infrastrutture della mobilità e progetto della città connettiva. Tutor: Prof.ssa Paola Rizzi

Roberto Cossu, Scuola di Dottorato di Ricerca “Progetto Ambientale dello Spazio”. Titolo tesi: Gioco/Simulazione Urbana e Scienza delle Reti Complesse: criteri per l’implementazione di teorie e modelli. Tutor: Prof.ssa Paola Rizzi

Maddalena Mameli, Scuola di Dottorato di Ricerca “Progetto Ambientale dello Spazio”. Titolo tesi: Le Corbusier e Costantino Nivola. New York 1946 – 1953. Tutor: Prof. Alessandro Fonti